Podere San Quirico

Podere San Quirico

Podere San Quirico

Torna Vivi Fortezza dal 31 maggio per tutta l’estate la fortezza medicea di Siena diventerà un giardino di eventi tra musica, sport, cibo…

Torna Vivi Fortezza, il progetto di rivalorizzazione della Fortezza Medicea di Siena.
Da venerdì 31 maggio e per tutta l’estate, uno degli spazi più suggestivi della città diventerà un vero e proprio giardino di eventi, tra musica, sport, cultura, cibo e benessere.
Il programma della manifestazione, realizzata in collaborazione con il Comune di Siena, è ideato dall’associazione Propositivo (Pro +).
 Le rassegne principali della manifestazione saranno sei: musica, arte&cultura, sport&wellness, food&fiere, bambini e sostenibilità.
 A tutte le ore del giorno sarà possibile passare in Fortezza per trovare qualcosa d’interessante.
Non mancheranno i punti di somministrazione, luoghi dove poter abbinare bibite rinfrescanti a viste spettacolari. Nel piazzale principale, inoltre, prossimamente aprirà la pizzeria a cura di Parmolaia Top Services.
Per gli Europei di calcio, un led wall farà vedere le immagini delle partite più interessanti del torneo continentale per nuove “Notti magiche”.
La rassegna “Libri Vivi”, a cura della Biblioteca comunale degli Intronati, nel corso della settimana proporrà approfondimenti su libri contemporanei e su classici del passato.
In occasione dell’apertura, a partire dalle 19. un brindisi con i partner sul Bastione San Domenico accoglierà tutti i presenti, sotto le note della selezione musicale di Dj Blade, membro dello storico gruppo disco Jestofunk, e lo spettacolo a cura dell’Ateneo della Danza.
 Tra gli eventi più importanti del prossimo mese, sono da segnalare il concerto dei Rumba de Bodas del 6 giugno, lo street food festival Siena Mangiami del 7, 8 e 9 giugno e gli eventi musicali del 21, 22 e 23 giugno.
I bolognesi Rumba de Bodas il 6, a partire dalle 21.30, faranno ballare Fortezza a passo del loro afro latin funk sound.
Per il Siena Mangiami ci saranno anche gli appuntamenti musicali: 2000mania a cura del Vanilla Disco Siena (7 giugno), l’UniSi Summer Fest di UniSi Eventi (8 giugno) e il concerto della Beatles tribute band The Quarrymen (9 giugno). Tra il 21 e il 23 Fortezza ospiterà Emanuelle (21 giugno), Dj Ralf assieme ad alcuni tra i dj più importanti del panorama senese (22 giugno) e Lucio Corsi (23 giugno).
STREET FOOD in Fortezza Medicea a SIENA 7-8-9 Giugno – INGRESSO LIBERO … Read More

“Sboccia l’estate” con i Teatri di Siena da Giugno a Settembre diciotto appuntamenti.

Sboccia l’estate” con i Teatri di Siena. Da Giugno a Settembre diciotto appuntamenti con lo spettacolo dal vivo.Prosa, danza, musica e improvvisazioni teatrali nei luoghi più suggestivi della città. Grandi nomi del panorama nazionale e internazionale e performance itineranti delle compagnie teatrali senesi. Partenza venerdì 21 Giugno da piazza Provenzano con un doppio appuntamento: lo spettacolo “Respiri di bellezza” compagnia Francesca Selva, e “Siena, l’incanto nei secoli” con la regia di Franco Borghero.
A seguire, domenica 23 Giugno nel Cortile del Podestà, spettacolo itinerante dal titolo“Teatro a Porter” a cura dell’associazione culturale Topi Dalmata. La prosa tornerà anche lunedì 24 giugno sempre all’interno del Cortile del Podestà con “Per una manciata di donne e terra”, a cura di Ensarte. Infine, ultimo spettacolo del mese di giugno “Una camelia per due” con Selene Gandini e Marta Nuti. … Read More

Russell Crowe e The Gentlemen Barbers in concerto in Piazza del Campo il 22 luglio.

Russell Crowe e The Gentlemen Barbers protagonisti dell’estate senese 2024 con un concerto esclusivo in Piazza del Campo. Il tour musicale del noto attore americano divenuto famoso grazie al film “Il Gladiatore” farà tappa a Siena il prossimo 22 luglio.

Dopo i concerti al parco archeologico del Colosseo, all’anfiteatro degli scavi di Pompei e in altre prestigiose location italiane, l’attore premio Oscar, ospite internazionale del Festival di Sanremo 2024, salirà sul palcoscenico di Piazza del Campo insieme alla sua band per un esclusivo concerto dedicato all’estate senese.

“Un evento fortemente voluto da questa amministrazione, nato in collaborazione con i Teatri di Siena, grazie al lavoro del nostro direttore artistico Vincenzo Bocciarelli, per cercare di offrire alla città uno spettacolo unico”. Ha spiegato il Sindaco di Siena Nicoletta Fabio.

Appuntamento in Piazza del Campo con Russell Crowe e The Gentlemen Barbers lunedì 22 luglio alle ore 22, ingresso gratuito. … Read More

Vicino a Siena c’è un bosco meditativo pieno di opere d’arte, in costruzione da 30 anni: è il BOSCO DELLA RAGNAIA.

Vicino a Siena c’è un bosco meditativo pieno di opere d’arte, in costruzione da 30 anni: è il BOSCO DELLA RAGNAIA. … Read More

Dal 27 giugno al 31 luglio torna la scopertura del pavimento del Duomo di Siena.

Anche quest’anno ritorna la scopertura del pavimento del Duomo di Siena,
Il prezioso tesoro a commesso marmoreo si potrà visitare dal 27 giugno al 31 luglio.
Non perderti quello che il Vasari lo definì il pavimento più “grande e magnifico” che fosse mai esistito … Read More

Dal 14 al 16 giugno, Siena sarà il fulcro di MOTOCICLETTANDO…

Per tre giorni, dal 14 al 16 giugno, Siena sarà il fulcro delle delle iniziative di Motociclettando.  Sarà riservata a moto d’epoca costruite entro l’anno 1950 L’arrivo a Siena è previsto nel pomeriggio del 14 giugno, con le moto che saranno bella mostra di sè in Piazza del Mercato.
Read More

Dal 10 al 12 maggio, Siena si trasforma in un paradiso floreale con l’attesa edizione primaverile di “Siena in Fiore”.

Dal 10 al 12 maggio, Siena si trasforma in un paradiso floreale con
l’attesa edizione primaverile di “Siena in Fiore”.
Questa affascinante mostra mercato di piante e fiori si svolgerà nei
suggestivi Giardini della Fontana di San Prospero, lungo le storiche
mura della Fortezza Medicea.
Espositori specializzati, piante da giardino e da interni, vasi e
accessori da giardinaggio.
Una iniziativa che si svolge ormai da alcuni anni con due edizioni, una
in primavera e l’altra in autunno e che continua a riscuotere successo
fra cittadini e turisti permettendo a vivaisti e attività artigianali
del territorio di partecipare con la propria produzione florivivaistica.
La mostra mercato è ad ingresso gratuito e si terrà in orario 9-19 … Read More

Sabato 11 e domenica 12 maggio – San Gusmè e Orgiale – Castelnuovo Berardenga

Sabato 11 e domenica 12 maggio a San Gusmè e a Orgiale, nel comune di
Castelnuovo Berardenga, due giornate piene di iniziative, tra visite
guidate gratuite, conferenze e momenti conviviali alla scoperta del
territorio e della propria storia, insieme al gruppo “Castelnuovo della
storia e dell’arte”. Gli eventi sono organizzati con il patrocinio
del Comune di Castelnuovo Berardenga e con la collaborazione delle associazioni locali.
Si comincia sabato 11 maggio, con la giornata dedicata alla scoperta
della storia del Castello di San Gusmè organizzata dal gruppo
“Castelnuovo della storia e dell’arte” a conclusione di un lungo lavoro
di ricerca, avviato la scorsa estate, per allargare le conoscenze del
periodo tardo medievale. In quel giorno saranno restituiti i risultati
di questo studio, durante la conferenza in programma alle ore 10, nei locali della società filarmonica di San Gusmè. … Read More

Settimana dello Sport – Rapolano Terme da venerdì 3 maggio a giovedì 9 maggio

apolano Terme si prepara a vivere una ‘Settimana dello Sport
internazionale’ che prenderà il via oggi, venerdì 3 maggio, con la 2^
edizione della Crete Senesi Ultramarathon e si chiuderà giovedì 9 maggio
con l’arrivo della tappa del Giro d’Italia 2024 proveniente da
Viareggio. Nel mezzo ci saranno numerosi eventi che uniranno
appassionati di podismo e ciclismo con iniziative per tutti, all’insegna
della promozione del territorio, dell’accoglienza e dell’inclusione … Read More

Domenica 14 aprile – 100 Canti per Siena

Dopo il successo delle passate edizioni il nuovo appuntamento di “100
Canti per Siena” si terrà domenica 14 aprile con la riproposizione del
percorso di educazione e formazione alla lettura della Divina Commedia… … Read More